La citizen science e il monitoraggio delle specie aliene

Presentata una pubblicazione sulle specie aliene realizzata nell’ambito del progetto CS-MON Life

Il 2 giugno scorso, presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, nel corso della tre giorni “Il Cielo di Roma”, è stato presentato il volume “La Citizen Science e il monitoraggio delle specie aliene” edito dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto CSMON-LIFE (Citizen Science MONitoring).
Pur non occupandosi esclusivamente di specie aliene, CSMON-LIFE, al pari di Life ASAP, ha tra i suoi obiettivi principali l’aumento della consapevolezza dei cittadini in merito alle problematiche legate alla diffusione delle specie aliene invasive.

Il progetto prevede infatti il coinvolgimento della cittadinanza nella conservazione della biodiversità, in particolare modo attraverso azioni di Citizen science, ovvero quel “complesso di attività collegate ad una specifica ricerca scientifica a cui partecipano semplici cittadini”. Lo strumento principale di CSMON-LIFE è una particolare app che permette agli utenti di raccogliere segnalazioni naturalistiche. Una delle campagne attive sulla app è proprio dedicata alle specie aliene.

I testi della pubblicazione, volutamente semplici e divulgativi, introducono il fenomeno delle invasioni biologiche soffermandosi su alcuni concetti chiave. Il nucleo centrale è costituito dalle schede descrittive di 50 specie aliene, scelte tra le più “pericolose”, alcune già arrivate nel Lazio, altre che potrebbero arrivare nei prossimi anni. A chiudere il volume, alcuni consigli per aiutarci a contribuire tutti alla prevenzione di questo fenomeno. Proprio per questo, all’interno del testo ha trovato spazio una menzione particolare per il nostro progetto che, insieme al Life PonDerat, costituisce il nucleo dell’attività della Regione Lazio sul tema delle specie aliene invasive, impegno tra l’altro avviato già da tempo, in primis con il progetto PASAL (Progetto ATLANTE Specie Alloctone del Lazio).

Prossimi eventi
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31