Al via la formazione dei "moltiplicatori"

Al via il primo corso di formazione per i "moltiplicatori" per imparare a comunicare al pubblico le problematiche delle specie aliene invasive

Oggi e domani le due giornate di formazione dedicata ai “moltiplicatori”, organizzate dall'Università di Cagliari, partner del progetto Life ASAP, per fornire a giardinieri degli orti botanici e operatori didattici di musei, acquari e parchi naturali gli strumenti teorici e pratici per comunicare in modo efficace al grande pubblico il delicato tema delle specie aliene invasive, con un'attenzione particolare alla prevenzione e alla gestione.

Queste figure professionali avranno, infatti, un ruolo cruciale per il successo del progetto ASAP perché dovranno essere in grado di comunicare l'importanza di ogni cittadino nella prevenzione di nuove introduzioni attraverso l’adozione di buone pratiche di comportamento sopratutto nell'acquisto e gestione responsabile di piante e animali.

Il corso è tenuto dagli esperti di NEMO, società che opera in campo ambientale e partenr del progetto Life ASAP, in collaborazione con l’Università di Cagliari. Una combinazione di lezioni frontali partecipate e approcci laboratoriali di vario tipo, permetterà ai formatori di creare un ambiente stimolante per la condivisione e la comprensione delle problematiche connesse con le specie aliene invasive.

Prossimi eventi
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31