Comunicare le specie aliene invasive

Finalmente online, aggiornata con gli ultimissimi sviluppi della normativa europea e italiana sulle specie aliene invasive e con una nuova veste grafica, la guida tecnica “Specie aliene invasive: cosa e come comunicare”, per operatori didattici di orti botanici, zoo, musei scientifici, acquari e aree protette.

Il testo, in formato Pdf e scaricabile gratuitamente, rappresenta il primo documento in italiano dedicato a questa tematica, con l’intento di offrire ai divulgatori scientifici e a chi si occupa di didattica nelle istituzioni scientifiche e nelle aree protette, gli strumenti essenziali per una corretta comunicazione delle specie aliene invasive.

La guida è stata pensata ed elaborata dagli esperti del LIFE ASAP ed è stata affinata ed implementata in occasione dei corsi di formazione realizzati nel corso del progetto, durante i quali è stata regolarmente utilizzata dai formatori di NEMO Srl come supporto didattico per i partecipanti.

Dalle invasioni biologiche agli impatti e alla gestione del problema fino agli aspetti più specifici della comunicazione, la guida offre spunti didattici e possibili soluzioni alle principali problematiche dell’informazione e della divulgazione. Le schede esemplificative delle specie aliene invasive, il glossario tecnico e la lista delle specie di rilevanza unionale, completano il testo che potete scaricare in questa pagina.

Prossimi eventi
Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30