Ibis sacro, ospite sgradito nel Delta del Po

La fauna autoctona minacciata dal predatore onnivoro. Ma non è l'unica minaccia per la biodiversità locale.

La diffusione dell'Ibis sacro e di altre specie invasive e le problematiche connesse alla delicata convivenza tra uomo e specie autoctone nei territori del Delta del Po sono state oggetto di un convegno svoltosi, lo scorso 1 maggio, a Comacchio (FE).

Tra le tante problematiche di cui si è discusso nel corso dell'evento, anche l'impatto sul territorio connesso alla diffusione dell'Ibis sacro,uccello di palude caratterizzato da un piumaggio uniformemente bianco e zampe, becco e coda nere. Introdotta localmente per fini ornamentali (parchi e giardini zoologici), in seguito la specie si è naturalizzata dopo fughe e rilasci.

Ancora una volta è stato l'uomo il responsabile della sua introduzione.

Prossimi eventi
Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30