Cosa fare per dichiarare il possesso di specie esotiche invasive?

Pubblicato on line il modulo di denuncia di possesso di specie animali esotiche invasive

Hai in casa un tamia (Tamias sibiricus) o una testuggine palustre americana (Trachemys scripta)? Il tuo acquario ospita il gambero marmorato (Procambarus fallax f. virginalis) o della Louisiana (Procambarus clarkii)? Affrettati: devi dichiararne il possesso! Infatti, dal 14 febbraio 2018, data di entrata in vigore del decreto legislativo 230/2017, è vietato possedere esemplari di specie esotiche invasive contenute nell’elenco delle specie di rilevanza unionale, a meno che non se ne dichiari ufficialmente il possesso al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, autorità competente. I possessori di queste specie sono tenuti a presentare la dichiarazione di possesso entro sei mesi dall’entrata in vigore del decreto tramite posta elettronica certificata, raccomandata o fax; non sono previsti costi associati alla detenzione delle specie.

Scarica il modulo per la dichiarazione valido per il tuo animale da compagnia.

Prossimi eventi
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31